Lunedì 2 settembre all’interno del Parco del Gusto in ambito Fiera Regionale di Orzinuovi si sono svolte le Premiazioni. Ospite d’eccezione Simone Breda, chef stellato del ristorante “XVI Secolo” di Pudiano frazione del comune di Orzinuovi.
➤ Categoria Professionisti:
• 1° per aver proposto con creatività una novità assoluta nella forma e nel contenuto: Pierluigi Proto (Villa Zaccaria ristorante e relais – Bordolano) Tortello di coda, fonduta e sedano.
• Targa al merito innovazione:
per aver combinato ingredienti nuovi in una ricetta originale ed equilibrata: Miche Borrini (ristorante Cordiale – Orzinuovi) Casoncelli ripieni al coniglio con pomodorini confit e Bagòss.
• Targa al merito tradizione:
per aver rispettato la tradizione di un territorio ai confini con il Mantovano: Davide Barcellari (Mani in Pasta – Gambara) Casoncello alla Gambarese.
• Bonus Creatività: per l’ecletticità dell’impiattamento: Monia Archetti (ristorante Antica Rocca – Orzinuovi) Tre bocconi, tre emozioni.
➤ Categoria Privati:
1° per la valorizzazione dei prodotti locali in un piatto della festa: William Casalini (Villachiara) I Casoncelli del Principato.
• Targa al merito Tradizione:
per la scelta di ingredienti tipici e rari della montagna bresciana: Marisa Gavazzoni (Villachiara) I Ravioli di nonna Maris.
• Targa al merito Innovazione:
per l’accostamento nei casoncelli di un grande piatto classico bresciano: Giulia Faletti (Orzinuovi) Casoncelli al Manzo all’olio.
• Bonus Creatività: per la proposta estiva di ripieno e condimento: Sergio Pedroni Pedroni (Orzinuovi) Raviolo di melanzana.
• E infine, due outsider, due giovanissimi studenti di cucina premiati con un Bonus Speciale Creatività, Ricerca e Territorialità:
Michele Manzatto con Il Casoncello 2.0 e Alessandro Zanini con I Casoncelli del territorio.
Il Concorso rientra nel progetto di promozione della Cultura Enogastronomica “Istigazione al BuonGusto”, iniziato nell’inverno 2017 da Nuova Orceania e finalizzato a tracciare una strada delle tipicità della cucina bresciana attraverso un ricettario da arricchire anno dopo anno. Le ricette pubblicate sono in ordine alfabetico del concorrente. Le note di Marino Marini sono semplici ma attente osservazioni e consigli rivolti a chi a casa vuole preparare i casoncelli del concorso. Ringraziamo l’Enoteca Ottagono della famiglia Prandelli di Orzinuovi, la Cooperativa InChiostro di Soncino per aver aver ospitato le gare dell’edizione 2019, l’azienda Cascina Balcarino – Orzi Frutta di Zanotti e la Cantina San Michele per i premi ai vincitori. Infine un ringraziamento alla giuria impegnata nel difficilissimo e invidiatissimo compito di “gustare”. Lorenzo Omassi e Biagio Primiceri di Slow Food Piera Cristini e Marco Bossini di ArtHob Laura Cottarelli di Fondazione Civiltà Bresciana Massimo Ghidelli di Brescia Turism Germano Bana e Alessandro Tabaglio di Vini & Cucina Bresciana Roberto Ruotolo dell’Istituto dandolo di Bargnano Alessio Gatta dell’Ente di Formazione Inchiostro Silvia Pasolini Giornale di Brescia Paolo Lombardi Paese Mio Alice Fugazza e Sergio Nicastro Netweek e a Carlos Mac Adden (Corriere della Sera) e prof. Roberto Bulgaro (Ente di Formazione InChiostro) per la regia Un ringraziamento a tutti i concorrenti professionisti, privati e studenti che hanno dimostrato un grande entusiasmo e passione per la nostra tradizione culinaria, la voglia di interpretarla e personalizzarla quel tanto che basta, per confermare il piatto dei casoncelli un piatto della tradizione che si presta ad essere al passo con la modernità.
Ultime news
Cena al Chiaro di Luna – 2020
Dopo il grande successo dello scorso anno e dopo le difficoltà degli ultimi mesi, ad Orzinuovi torna la Cena al…
Salumania – 3^ edizione
Nell’ambito delle iniziative che anticipano la settantaduesima edizione della Fiera Regionale di Orzinuovi e in concomitanza con il tradizionale Mercatino dell’Antiquariato…
PREVENIRE è VIVERE – Incontro di informazione per la prevenzione e cura del tumore al seno
Giovedì 16 aprile c.a. alle ore 20:45 si terrà presso la Rocca di Orzinuovi, un incontro formativo con ingresso libero…
Nuova Orceania: ufficio chiuso al pubblico
Si comunica che, a seguito del DPCM dell’8 marzo 2020, le cui disposizioni sono valide dall’8 marzo al 3 aprile 2020, …
Dicembre a Orzinuovi
Dal mercatino dell'Antiquariato di domenica 1 dicembre, alla Festa per Santa Lucia in Rocca domenica 8, al Mercatino natalizio del…
Presepi in mostra nella Rocca di Orzinuovi
La tradizione dei presepi in mostra nella Rocca di Orzinuovi. 19 capolavori artigianali in miniatura realizzati in legno e terracotta…
In Rocca una mostra dedicata a Pinocchio
Pinocchio: l'immagine di un burattino A 130 anni dalla sua nascita è sempre più difficile rappresentare Pinocchio. Tradotto in…
71^ Fiera Regionale di Orzinuovi: le anticipazioni
Una fiera nata per unire le tante anime sociali, agricole, politiche, economiche e culturali di un territorio pronto a riscoprirsi…