Per il ciclo di appuntamenti enogastronomici iPREfiera, “Istigazione Buon Gusto” diamo il via al 2° Concorso Provinciale dei Casoncelli Bresciani. Tante novità per l’edizione 2019:
Nell’ambito degli appuntamenti che precederanno la Fiera Regionale di Orzinuovi 2019, sarà data particolare importanza ad un prodotto simbolo della tradizione culinaria bresciana: i casoncelli.
Non c’è bisogno di spiegare ai bresciani di cosa parliamo poiché si tratta, assieme allo spiedo, del piatto della festa, un gusto che ricorda gli avvenimenti più importanti della vita familiare e comunitaria.
Vi sono molte sagre dei casoncelli sparse nel nostro territorio e momenti in cui è quasi d’obbligo portarli in tavola. I casoncelli possono essere fatti dalla nonna, da un bravo artigiano o consumati al ristorante. Ogni zona propone un casoncello diverso in forma e ripieno e per questo motivo, all’interno della Fiera Regionale di Orzinuovi, si vuole evidenziare la ricca fantasia che le donne bresciane, massaie o cuoche, hanno esercitato nel proporre i casoncelli secondo il loro estro: per questo motivo è stato organizzato il secondo concorso dei “Casoncelli Bresciani”.
Con questo concorso annuale non si vuole “rinchiudere” i casoncelli in una tipologia anzi l’obiettivo è un’apertura alla società contemporanea per recuperare modi antichi e proporne di moderni.
Si aprono quindi le porte alle cittadine e ai cittadini bresciani, di tutta la provincia, per mettersi in gioco e provare e far provare la propria bravura.
Il concorso è aperto a esperti (ristoratori, cuochi ecc.), scuole di cucina e appassionati senza un locale aperto al pubblico ma esclusivamente la loro cucina di casa.
Ogni concorrente sarà chiamato a cuocere e servire i casoncelli alla giuria, sottolineandone brevemente le caratteristiche. Le strutture ospitanti metteranno a disposizione la cucina, il pentolame, piatti e bicchieri per la giuria. Tutti gli ingredienti sono a carico dei concorrenti e devono essere locali della provincia di Brescia.
Ecco le date in cui si svolgerà il concorso:
Giovani– mercoledì 8 maggio 2019 – accoglienza dalle 9 alle 9:30 all’Istituto Agrario-Albergo Dandolo di Bargnano – inizio gara alle 9:45.
Professionisti– lunedì 27 maggio 2019 – accoglienza dalle 17:30 alle 18 all’Enoteca Ottagono Orzinuovi – inizio gara alle 18:15.
Privati– martedì 18 giugno 2019 – accoglienza dalle 17:30 alle ore 18 all’’Ente di Formazione InChiostro Soncino – inizio gara alle 18:15.
Le iscrizioni chiudono entro 5 giorni prima di ogni singolo appuntamento.
I concorrenti cucineranno e presenteranno la loro ricetta alla giuria presieduta da Marino Marini;
Le premiazioni in Fiera, domenica 1 settembre presso Parco del Gusto.
Per maggiori informazioni sul concorso potete chiamare Marino Marini al numero 347.7186510 o scrivere una e-mail a marinomarinibs@gmail.com.
MODULISTICA:
Presentazione concorso e regolamento
Modulo di partecipazione
Scheda iscrizione giurato
Per Informazioni contattare Nuova Orceania
Tel: 030 9444136 – info@orceaniaservizi.it
oppure Marino Marini 3477186510
Ultime news
Cena al Chiaro di Luna – 2020
Dopo il grande successo dello scorso anno e dopo le difficoltà degli ultimi mesi, ad Orzinuovi torna la Cena al…
Salumania – 3^ edizione
Nell’ambito delle iniziative che anticipano la settantaduesima edizione della Fiera Regionale di Orzinuovi e in concomitanza con il tradizionale Mercatino dell’Antiquariato…
PREVENIRE è VIVERE – Incontro di informazione per la prevenzione e cura del tumore al seno
Giovedì 16 aprile c.a. alle ore 20:45 si terrà presso la Rocca di Orzinuovi, un incontro formativo con ingresso libero…
Nuova Orceania: ufficio chiuso al pubblico
Si comunica che, a seguito del DPCM dell’8 marzo 2020, le cui disposizioni sono valide dall’8 marzo al 3 aprile 2020, …
Dicembre a Orzinuovi
Dal mercatino dell'Antiquariato di domenica 1 dicembre, alla Festa per Santa Lucia in Rocca domenica 8, al Mercatino natalizio del…
Presepi in mostra nella Rocca di Orzinuovi
La tradizione dei presepi in mostra nella Rocca di Orzinuovi. 19 capolavori artigianali in miniatura realizzati in legno e terracotta…
In Rocca una mostra dedicata a Pinocchio
Pinocchio: l'immagine di un burattino A 130 anni dalla sua nascita è sempre più difficile rappresentare Pinocchio. Tradotto in…
71^ Fiera Regionale di Orzinuovi: le anticipazioni
Una fiera nata per unire le tante anime sociali, agricole, politiche, economiche e culturali di un territorio pronto a riscoprirsi…