Da venerdì 31 agosto a lunedì 3 settembre 2018 Orzinuovi è Fiera di nome e di fatto. La storica manifestazione della Bassa bresciana quest’anno è giunta alla sua 70^ edizione ed è pronta per ospitare migliaia di visitatori e diversi ospiti d’eccezione. L’evento si estenderà su oltre 80.000 metri quadri che saranno suddivisi in 10 aree tematiche:
Agricoltura: tra i settori che hanno storicamente contribuito al successo della Fiera, con la presenza delle principali aziende lombarde e una competenza sempre al passo con l’innovazione tecnologica;
Zootecnia: il fulcro dell’appuntamento orceano presenta la razza Frisona, cavalli, capre, conigli, oltre al progetto Asinando e al concorso per i formaggi di capra;
Commercio e Artigianato: come da tradizione l’anello del Parco Alcide De Gasperi ospiterà le ultime novità dal mondo del commercio e dell’artigianato;
Enogastronomia: un Parco del Gusto da 400mq dove una cinquantina di produttori si alternano in degustazioni “gourmet” e assaggi di birra, salumi, formaggi e confetture a km zero;
Auto e Motori: Piazza Garibaldi diventa teatro di un vero e proprio “showroom” promosso dalle concessionarie automobilistiche, con tanto di postazione di simulazione di guida; protagoniste dell’area anche le moto d’epoca, con i Motoclub bresciani;
Mielandia: area di attività per adulti e bambini presso la scuola Elementare, con mostre dedicate alla vita delle api e alle farfalle, corsi di apicoltura, laboratori e molto altro;
Sport e Tempo libero: nel cortile delle scuole elementari attività sportive per bambini, ragazzi e famiglie con la collaborazione di Decathlon e diverse associazioni sportive locali;
Arte, Cultura e Spettacoli: debutterà in Fiera “Shake rock and roll“, il nuovo musical della Compagnia Teatrale Giovanile Jolly di Orzinuovi. La porta di Sant’Andrea si trasformerà in una sala cinematografica con le proiezioni del nuovo film “made in Orzinuovi” dal titolo Bestie da macello. Spazio alla musica con i più grandi successi del cantautorato italiano suonati dalla “Banda Faber” e con il “rap nostrano” di Dellino Farmer. Rappresentazioni delle compagnie teatrali orceane, serate danzanti, doppio appuntamento con i fuochi d’artificio e, non meno importante, la mostra “Luci sulla città” allestita in Rocca;
Florovivaismo: Piazza Vittorio Emanuele II si trasforma nuovamente in un suggestivo e colorato giardino fiorito;
Campus RiAbitare: un’area dedicata a innovazione tecnologica e soluzioni per un’edilizia residenziale sostenibile e “smart”.
Nelle prossime settimane, tanti approfondimenti su ognuna delle aree con curiosità e informazioni dedicate a programma, conferenze, espositori, attività e prodotti presentati.
Convegno inaugurale presso la Cascina “Le Vittorie” giovedì 30 agosto 2018 alle ore 20:45
Apertura spazi espositivi da venerdì 31 agosto a lunedì 3 settembre, dalle 9:00 alle 23:30 con ingresso libero.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’ente Fiera:
Nuova Orceania srl
Piazza Garibaldi, 15
25034 – Orzinuovi (BS)
030/9444136 – info@orceaniaservizi.it
Ultime news
Cena al Chiaro di Luna – 2020
Dopo il grande successo dello scorso anno e dopo le difficoltà degli ultimi mesi, ad Orzinuovi torna la Cena al…
Salumania – 3^ edizione
Nell’ambito delle iniziative che anticipano la settantaduesima edizione della Fiera Regionale di Orzinuovi e in concomitanza con il tradizionale Mercatino dell’Antiquariato…
PREVENIRE è VIVERE – Incontro di informazione per la prevenzione e cura del tumore al seno
Giovedì 16 aprile c.a. alle ore 20:45 si terrà presso la Rocca di Orzinuovi, un incontro formativo con ingresso libero…
Nuova Orceania: ufficio chiuso al pubblico
Si comunica che, a seguito del DPCM dell’8 marzo 2020, le cui disposizioni sono valide dall’8 marzo al 3 aprile 2020, …
Dicembre a Orzinuovi
Dal mercatino dell'Antiquariato di domenica 1 dicembre, alla Festa per Santa Lucia in Rocca domenica 8, al Mercatino natalizio del…
Presepi in mostra nella Rocca di Orzinuovi
La tradizione dei presepi in mostra nella Rocca di Orzinuovi. 19 capolavori artigianali in miniatura realizzati in legno e terracotta…
In Rocca una mostra dedicata a Pinocchio
Pinocchio: l'immagine di un burattino A 130 anni dalla sua nascita è sempre più difficile rappresentare Pinocchio. Tradotto in…
71^ Fiera Regionale di Orzinuovi: le anticipazioni
Una fiera nata per unire le tante anime sociali, agricole, politiche, economiche e culturali di un territorio pronto a riscoprirsi…