È tutto pronto per la presentazione della 70^ edizione della Fiera di Orzinuovi in programma dal 30 agosto al 3 settembre 2018. L’appuntamento è per martedì 28 agosto in Regione: tanti gli ospiti istituzionali presenti per testimoniare la vicinanza delle istituzioni, delle rappresentanze politiche ed imprenditoriali ad una rassegna storica che unisce numerose realtà del territorio in cinque giorni di grandi eventi.
Mancano dieci giorni ai primi appuntamenti ed il programma di una delle edizioni più importanti della Fiera di Orzinuovi sarà presto reso noto a tutti coloro che aspettano ogni anno l’arrivo di fine estate per vivere questa storica rassegna regionale.
Martedì 28 agosto a Palazzo Lombardia, in via Fabio Filzi 22 a Milano (sala Gonfalone), prenderanno parola dalle 11.30 numerose personalità del tessuto politico, sociale ed imprenditoriale bresciano e lombardo per presentare le novità della Fiera e confermare l’importanza di questa manifestazione che raggiunge proprio quest’anno i 70 anni di vita.
Simona Tironi, vicepresidente della Commissione Sanità di Regione Lombardia, ha invitato all’appuntamento diverse personalità politiche, istituzionali ed imprenditoriali che da sempre sono state vicine alla Fiera di Orzinuovi.
Hanno accolto l’invito il presidente di Nuova Orceania, il sindaco di Orzinuovi Andrea Ratti ed Angelo Zucchi e Giorgio Ferrari della Commissione Fiera di Orzinuovi.
Saranno presenti anche il presidente di Confartigianato Brescia e Lombardia Orientale Eugenio Massetti, Ettore Prandini presidente di Coldiretti Brescia e Lombardia, il direttore di Confagricoltura Brescia Gabriele Trebeschi, Francesca Nodari, presidente della Fondazione Filosofi lungo l’Oglio ed il senatore della Repubblica ed orceano Gianpietro Maffoni.
C’è grande attesa da parte dei protagonisti: “A Milano – ha commentato il Sindaco di Orzinuovi Andrea Ratti – saremo tutti uniti per raccontare ciò che la Fiera è per il popolo di Orzinuovi ed i cittadini bresciani, ma anche per tutti quei visitatori che arrivano dalle zone limitrofe come da quelle più lontane. Quest’anno abbiamo aspettiamo l’edizione numero settanta con la stessa passione degli anni scorsi – ha aggiunto il sindaco Ratti –, ma nell’aria respiriamo qualcosa di ancora più profondo che legherà gli orceani con tutti coloro che vogliono bene a questa terra e si impegnano ogni anno a renderla grande in questa manifestazione aperta a tutti”.
Ultime news
Cena al Chiaro di Luna – 2020
Dopo il grande successo dello scorso anno e dopo le difficoltà degli ultimi mesi, ad Orzinuovi torna la Cena al…
Salumania – 3^ edizione
Nell’ambito delle iniziative che anticipano la settantaduesima edizione della Fiera Regionale di Orzinuovi e in concomitanza con il tradizionale Mercatino dell’Antiquariato…
PREVENIRE è VIVERE – Incontro di informazione per la prevenzione e cura del tumore al seno
Giovedì 16 aprile c.a. alle ore 20:45 si terrà presso la Rocca di Orzinuovi, un incontro formativo con ingresso libero…
Nuova Orceania: ufficio chiuso al pubblico
Si comunica che, a seguito del DPCM dell’8 marzo 2020, le cui disposizioni sono valide dall’8 marzo al 3 aprile 2020, …
Dicembre a Orzinuovi
Dal mercatino dell'Antiquariato di domenica 1 dicembre, alla Festa per Santa Lucia in Rocca domenica 8, al Mercatino natalizio del…
Presepi in mostra nella Rocca di Orzinuovi
La tradizione dei presepi in mostra nella Rocca di Orzinuovi. 19 capolavori artigianali in miniatura realizzati in legno e terracotta…
In Rocca una mostra dedicata a Pinocchio
Pinocchio: l'immagine di un burattino A 130 anni dalla sua nascita è sempre più difficile rappresentare Pinocchio. Tradotto in…
71^ Fiera Regionale di Orzinuovi: le anticipazioni
Una fiera nata per unire le tante anime sociali, agricole, politiche, economiche e culturali di un territorio pronto a riscoprirsi…